Assay Kits
Confronto di biopsia fluida e biopsia tissutale con PCR digitale e IHC/ FISH per la rilevazione dell’amplificazione di HER2 in pazienti con carcinoma mammario
Duecentoventiquattro pazienti con carcinoma mammario con campioni di tessuto e plasma accoppiati sono stati ricoverati in 3 siti clinici per valutare la sensibilità e la specificità del test di amplificazione digitale HER2 PCR. Tutti i pazienti avevano una diagnosi istologicamente confermata di carcinoma mammario in stadio III/IV localmente avanzato e ricorrente o metastatico e lo stato tissutale di HER2 è stato determinato mediante IHC/FISH. Per tutte le 224 pazienti con carcinoma mammario avanzato, la sensibilità tra dPCR plasmatico e IHC/FISH nei campioni di tessuto è del 43,75% (42/96), la specificità è dell’84,38% (108/128) e la concordanza complessiva è del 66,96% ( 150). / 224). È interessante notare che quando abbiamo esaminato separatamente lo stadio III, lo stadio IV e il carcinoma mammario ricorrente o metastatico, rispetto a IHC / FISH nei campioni di tessuto, la sensibilità della dPCR plasmatica è aumentata dal 37,93% (11/29) per lo stadio III a 41.
Utilità diagnostica del pesce per MDM2 nelle neoplasie adipocitiche
La classificazione 2013 dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) dei tumori dei tessuti molli e delle ossa include entità benigne come il lipoma e i quattro principali sottotipi di liposarcoma: tumore lipomatoso atipico / liposarcoma ben differenziato (ALT / WDL), liposarcoma differenziato (DDL), liposarcoma liposarcoma multiforme mucoide e liposarcoma. Questa classificazione dei tumori degli adipociti atipici e maligni si è evoluta in modo significativo negli ultimi decenni grazie ai contributi della citogenetica, della genetica molecolare e delle correlazioni immunoistochimiche. La maggior parte delle ALT/WDL può essere diagnosticata istologicamente; tuttavia, alcune biopsie possono essere sottodiagnosticate a causa dell’atipia focale o della natura limitata del tessuto da sottoporre a biopsia.
Abbiamo esaminato l’amplificazione di MDM2 mediante FISH in 55 tumori adipocitici così problematici con caratteristiche morfologiche sovrapposte e abbiamo eseguito un’analisi retrospettiva per quanto riguarda le caratteristiche istologiche corrispondenti.
L’amplificazione MDM2 ha identificato correttamente 11 lipomi su 17 ALT / WDL (concordanza del 64,71%) e 8 lipomi su 10 (concordanza dell’80%). Siamo riusciti a distinguere i liposarcomi da altre lesioni di sarcoma di alto grado e abbiamo suddiviso queste lesioni in tipi pleomorfi e dedifferenziati.
FISH per l’amplificazione di MDM2 dovrebbe essere utilizzato come gold standard in combinazione con la morfologia e l’immunoistochimica nei tumori adipocitici problematici.
Una paziente con carcinoma mammario ricorrente aveva una maggiore sensibilità del 51,61% (16/31). Ciò è in linea con le nostre aspettative che la sensibilità aumenterà all’aumentare della massa tumorale. D’altra parte, la specificità è scesa dal 92,68% (38/41) per lo stadio III all’86,44% (51/59) per il cancro allo stadio IV. La paziente con carcinoma mammario ricorrente aveva una specificità solo del 67,86% (19/28). Ciò è in parte dovuto all’eterogeneità tra i tumori e all’interno del tumore. Molti pazienti che sono risultati negativi per l’amplificazione di HER2 mediante biopsia tissutale potrebbero aver avuto tumori HER2 positivi altrove, che sono stati rilevati dalla biopsia liquida.
Questo studio ha suggerito la necessità di una biopsia del fluido per rilevare l’amplificazione di HER2 e ha mostrato che la PCR digitale potrebbe essere utilizzata come strumento diagnostico di accompagnamento per determinare lo stato di amplificazione di HER2. È stato anche suggerito che una biopsia liquida dovrebbe seguire una biopsia tissutale negativa per evitare risultati falsi negativi, specialmente nei pazienti con carcinoma mammario in stadio avanzato e in quelli che hanno avuto una ricaduta o sono diventati refrattari alla terapia attuale. La ricerca futura dovrebbe concentrarsi sugli effetti terapeutici dei pazienti risultati HER2-positivi dalla biopsia del fluido e da ulteriori biopsie tissutali per identificare un tumore HER2-positivo quando la biopsia del tessuto originale e la biopsia del fluido non sono compatibili.
Consumo di pesce nella dieta e acidi grassi polinsaturi omega-3 e sopravvivenza al cancro : una revisione sistematica e una meta-analisi
È stato suggerito che il pesce e gli acidi grassi polinsaturi omega-3 (PUFA) svolgano un ruolo nel migliorare la prognosi del cancro. Tuttavia, i risultati degli studi epidemiologici rimangono incoerenti. Qui valutiamo la relazione tra consumo di pesce e / o omega-3 PUFA e prognosi del cancro utilizzando una meta-analisi di studi osservazionali. È stata effettuata una ricerca sistematica delle pubblicazioni correlate utilizzando i database PubMed e Web of Science.
I rapporti di rischio (HR) e gli intervalli di confidenza (CI) al 95% sono stati estratti e quindi combinati utilizzando un modello a effetti casuali. Le potenziali relazioni dose-risposta lineari e non lineari sono state studiate utilizzando minimi quadrati generalizzati e spline cubiche vincolate. Di conseguenza, nella nostra analisi sono stati inclusi 21 studi di coorte. Rispetto alla categoria più bassa, la categoria di consumo di pesce più alta era associata a una mortalità significativamente più bassa nelle pazienti con cancro ovarico ( n = 1, HR = 0,74, IC 95%: 0,57-0,95) e cancro totale ( n = 12, HR = = 0,87, IC 95%: 0,81-0,94).
Il consumo di acidi grassi omega-3 marini invece del consumo totale di PUFA omega-3 ha mostrato un effetto protettivo significativo sulla sopravvivenza del cancro totale ( n = 8, HR = 0,81, IC 95%: 0,71-0,94), in particolare il cancro alla prostata ( n = 2, FC = 0,62, IC 95%: 0,46-0,82). Una meta-analisi dose-risposta ha mostrato una relazione non lineare e lineare tra il consumo di pesce, il consumo di acidi grassi omega-3 marini e la sopravvivenza globale al cancro, rispettivamente. Nel complesso, la nostra analisi ha mostrato un effetto protettivo del consumo di pesce nella dieta e di acidi grassi omega-3 marini sulla sopravvivenza al cancro.

Lo stato nutrizionale predice l’assorbimento di acidi grassi da integratori di olio di soia e pesce per il trattamento dell’affaticamento correlato al cancro : risultati di uno studio di Fase II a livello nazionale
L’affaticamento correlato al cancro è una condizione comune e debilitante che persiste per anni per sopravvivere. Gli studi che valutano sia l’integrazione di olio di pesce per l’affaticamento che l’associazione tra consumo di olio di pesce e affaticamento hanno mostrato effetti contrastanti; non è noto quali fattori contribuiscono a questi effetti differenziali. Qui esaminiamo se lo stato nutrizionale dei sopravvissuti al cancro fosse associato ai livelli sierici di omega-3 o a un cambiamento negli omega-3 sierici durante uno studio sull’integrazione di olio di pesce e quindi se qualcuno di questi fattori fosse associato alla fatica.
- Le sopravvissute al cancro al seno 4-36 mesi dopo il trattamento con affaticamento da moderato a grave sono state randomizzate a consumare 6 g di olio di pesce, 6 g di olio di soia o 3 g di ciascuno di essi al giorno per 6 settimane. Lo stato nutrizionale di base è stato calcolato utilizzando lo strumento Controllo dello stato nutrizionale (albumina sierica, linfociti, colesterolo).
- Gli acidi grassi sierici sono stati quantificati al basale e dopo l’intervento e la fatica è stata valutata utilizzando un inventario multivariato dei sintomi della fatica. I partecipanti ( n = 85) avevano 61,2 ± 9,7 anni con un indice di massa corporea di 31,9 ± 6,7 kg/ m2 ; Il 69% ha avuto un buon risultato nutrizionale e il 31% ha avuto una malnutrizione da lieve a moderata.
- Quelli con un buono stato nutrizionale avevano livelli sierici totali di omega-3 più elevati al basale ( p = 0,013) e maggiori aumenti dei livelli sierici di omega-3 dopo l’integrazione ( p = 0,003).
- Tra coloro che assumevano integratori di olio di pesce, un maggiore aumento dei livelli sierici di omega-3 è stato associato a maggiori miglioramenti della fatica. In conclusione, un buono stato nutrizionale può aumentare l’assorbimento degli integratori di acidi grassi, aumentando la loro capacità di migliorare la fatica.
5-Hydroxymethylcytosine (5-hmC) Monoclonal Antibody [HMC/4D9] |
|||
A-1018 | EpiGentek |
|
|
PRDM4 Polyclonal Antibody |
|||
A-2004 | EpiGentek |
|
|
PRDM5 Polyclonal Antibody |
|||
A-2005 | EpiGentek |
|
|
PRDM10 Polyclonal Antibody |
|||
A-2010 | EpiGentek |
|
|
PRDM11 Polyclonal Antibody |
|||
A-2011 | EpiGentek |
|
|
PRDM13 Polyclonal Antibody |
|||
A-2013 | EpiGentek |
|
|
PRDM16 Polyclonal Antibody |
|||
A-2016 | EpiGentek |
|
|
PRDM17 Polyclonal Antibody |
|||
A-2017 | EpiGentek |
|
|
EZH1 Polyclonal Antibody |
|||
A-2018 | EpiGentek |
|
|
HSF1 Polyclonal Antibody |
|||
A-2401 | EpiGentek |
|
|
PRMT3 Polyclonal Antibody |
|||
A-3003 | EpiGentek |
|
|
SET1 Polyclonal Antibody |
|||
A-3011 | EpiGentek |
|
|
SET07 Polyclonal Antibody |
|||
A-3013 | EpiGentek |
|
|
LSD1 Polyclonal Antibody |
|||
A-3018 | EpiGentek |
|
|
HDAC10 Polyclonal Antibody |
|||
A-4010 | EpiGentek |
|
|
PCAF Polyclonal Antibody |
|||
A-4012 | EpiGentek |
|
|
Histone H3K9ac (Acetyl H3K9) Polyclonal Antibody |
|||
A-4022 | EpiGentek |
|
|
Histone H3K14ac (Acetyl H3K14) Polyclonal Antibody |
|||
A-4023 | EpiGentek |
|
|
Histone H3K18ac (Acetyl H3K18) Polyclonal Antibody |
|||
A-4024 | EpiGentek |
|
|
Histone H3K23ac (Acetyl H3K23) Polyclonal Antibody |
|||
A-4025 | EpiGentek |
|
|
Histone H3K56ac (Acetyl H3K56) Polyclonal Antibody |
|||
A-4026 | EpiGentek |
|
|
Histone H3K4me1 (H3K4 Monomethyl) Polyclonal Antibody |
|||
A-4031 | EpiGentek |
|
|
Histone H3K4me2 (H3K4 Dimethyl) Polyclonal Antibody |
|||
A-4032 | EpiGentek |
|
|
Histone H3K4me3 (H3K4 Trimethyl) Polyclonal Antibody |
|||
A-4033 | EpiGentek |
|
|
Histone H3K9me1 (H3K9 Monomethyl) Polyclonal Antibody |
|||
A-4034 | EpiGentek |
|
|
Histone H3K9me2 (H3K9 Dimethyl) Polyclonal Antibody |
|||
A-4035 | EpiGentek |
|
|
Histone H3K9me3 (H3K9 Trimethyl) Polyclonal Antibody |
|||
A-4036 | EpiGentek |
|
|
Histone H3K27me1 (H3K27 Monomethyl) Polyclonal Antibody |
|||
A-4037 | EpiGentek |
|
|
Histone H3K27me2 (H3K27 Dimethyl) Polyclonal Antibody |
|||
A-4038 | EpiGentek |
|
|
Histone H3K27me3 (H3K27 Trimethyl) Polyclonal Antibody |
|||
A-4039 | EpiGentek |
|
|
Histone H3K36me1 (H3K36 Monomethyl) Polyclonal Antibody |
|||
A-4040 | EpiGentek |
|
|
Histone H3K36me2 (H3K36 Dimethyl) Polyclonal Antibody |
|||
A-4041 | EpiGentek |
|
|
Histone H3K36me3 (H3K36 Trimethyl) Polyclonal Antibody |
|||
A-4042 | EpiGentek |
|
|
Histone H3K79me1 (H3K79 Monomethyl) Polyclonal Antibody |
|||
A-4043 | EpiGentek |
|
|
Histone H3K79me2 (H3K79 Dimethyl) Polyclonal Antibody |
|||
A-4044 | EpiGentek |
|
|
Histone H3K79me3 (H3K79 Trimethyl) Polyclonal Antibody |
|||
A-4045 | EpiGentek |
|
|
Histone H4K20me1 (H4K20 Monomethyl) Polyclonal Antibody |
|||
A-4046 | EpiGentek |
|
|
Histone H4K20me2 (H4K20 Dimethyl) Polyclonal Antibody |
|||
A-4047 | EpiGentek |
|
|
Histone H4K20me3 (H4K20 Trimethyl) Polyclonal Antibody |
|||
A-4048 | EpiGentek |
|
|
Histone H3K27ac (Acetyl H3K27) Polyclonal Antibody |
|||
A-4708 | EpiGentek |
|
|
CRISPR Cas9 Monoclonal Antibody [7A9] |
|||
A-9000 | EpiGentek |
|
|
CRISPR/Cas9 (SaCas9) Monoclonal Antibody [6H4] |
|||
A-9001 | EpiGentek |
|
|
CLIMP-63 Polyclonal Antibody |
|||
A-0701 | EpiGentek |
|
|
DNMT3A Polyclonal Antibody |
|||
A-1003 | EpiGentek |
|
|
DNMT3B Polyclonal Antibody |
|||
A-1004 | EpiGentek |
|
|
DNMT3L Polyclonal Antibody |
|||
A-1005 | EpiGentek |
|
|
MBD3 Polyclonal Antibody |
|||
A-1008 | EpiGentek |
|
|
MGMT Polyclonal Antibody |
|||
A-1010 | EpiGentek |
|
|
MeCP2 Polyclonal Antibody |
|||
A-1012 | EpiGentek |
|
|
TET1 Polyclonal Antibody |
|||
A-1020 | EpiGentek |
|
|
DNMT1 Polyclonal Antibody |
|||
A-1700 | EpiGentek |
|
|
TET2 Polyclonal Antibody |
|||
A-1701 | EpiGentek |
|
|
MBD2 Polyclonal Antibody |
|||
A-1713 | EpiGentek |
|
|
PRDM2 Polyclonal Antibody |
|||
A-2002 | EpiGentek |
|
|
PRDM3 Polyclonal Antibody |
|||
A-2003 | EpiGentek |
|
|
PRDM6 Polyclonal Antibody |
|||
A-2006 | EpiGentek |
|
|
PRDM12 Polyclonal Antibody |
|||
A-2012 | EpiGentek |
|
|
PRDM14 Polyclonal Antibody |
|||
A-2014 | EpiGentek |
|
|
EZH2 Polyclonal Antibody |
|||
A-2019 | EpiGentek |
|
|
EED Polyclonal Antibody |
|||
A-2020 | EpiGentek |
|
|
Swi2/SNF2 Polyclonal Antibody |
|||
A-2023 | EpiGentek |
|
|
SNFa/BRM Polyclonal Antibody |
|||
A-2025 | EpiGentek |
|
|
Ini1 Polyclonal Antibody |
|||
A-2026 | EpiGentek |
|
|
RNA Polymerase II Monoclonal Antibody [CTD4H8] |
|||
A-2032 | EpiGentek |
|
|
CBX5 Polyclonal Antibody |
|||
A-2701 | EpiGentek |
|
|
EGLN1 Polyclonal Antibody |
|||
A-2702 | EpiGentek |
|
|
RBBP4 Polyclonal Antibody |
|||
A-2703 | EpiGentek |
|
|
SIN3A Polyclonal Antibody |
|||
A-2704 | EpiGentek |
|
|
CTBP1 Polyclonal Antibody |
|||
A-2705 | EpiGentek |
|
|
PADI4 Polyclonal Antibody |
|||
A-2706 | EpiGentek |
|
|
SMARCA5 Polyclonal Antibody |
|||
A-2707 | EpiGentek |
|
|
IDH1 Polyclonal Antibody |
|||
A-2708 | EpiGentek |
|
|
CHD4 Polyclonal Antibody |
|||
A-2709 | EpiGentek |
|
|
CHAF1A Polyclonal Antibody |
|||
A-2710 | EpiGentek |
|
|
BRD7 Polyclonal Antibody |
|||
A-2712 | EpiGentek |
|
|
UHRF1 Polyclonal Antibody |
|||
A-2714 | EpiGentek |
|
|
UHRF2 Polyclonal Antibody |
|||
A-2715 | EpiGentek |
|
|
SMARCE1 Polyclonal Antibody |
|||
A-2716 | EpiGentek |
|
|
ACTL6A Polyclonal Antibody |
|||
A-2717 | EpiGentek |
|
|
MPG Polyclonal Antibody |
|||
A-2718 | EpiGentek |
|
|
HIF1AN Polyclonal Antibody |
|||
A-2719 | EpiGentek |
|
|
RNF2 Polyclonal Antibody |
|||
A-2720 | EpiGentek |
|
|
PCGF6 Polyclonal Antibody |
|||
A-2721 | EpiGentek |
|
|
SMARCB1 Polyclonal Antibody |
|||
A-2722 | EpiGentek |
|
|
ALKBH3 Polyclonal Antibody |
|||
A-2723 | EpiGentek |
|
|
BBOX1 Polyclonal Antibody |
|||
A-2724 | EpiGentek |
|
|
BTAF1 Polyclonal Antibody |
|||
A-2725 | EpiGentek |
|
|
CXXC1 Polyclonal Antibody |
|||
A-2726 | EpiGentek |
|
|
KDM4B Polyclonal Antibody |
|||
A-2727 | EpiGentek |
|
|
HELLS Polyclonal Antibody |
|||
A-2728 | EpiGentek |
|
|
ING3 Polyclonal Antibody |
|||
A-2729 | EpiGentek |
|
|
ING4 Polyclonal Antibody |
|||
A-2730 | EpiGentek |
|
|
PHC1 Polyclonal Antibody |
|||
A-2731 | EpiGentek |
|
|
SMARCAD1 Polyclonal Antibody |
|||
A-2732 | EpiGentek |
|
|
USP16 Polyclonal Antibody |
|||
A-2733 | EpiGentek |
|
|
SMARCC1 Polyclonal Antibody |
|||
A-2734 | EpiGentek |
|
|
ERCC6L Polyclonal Antibody |
|||
A-2735 | EpiGentek |
|
|
SMYD5 Polyclonal Antibody |
|||
A-2736 | EpiGentek |
|
|
ATF2 Polyclonal Antibody |
|||
A-2738 | EpiGentek |
|
|
BMI1 Polyclonal Antibody |
|||
A-2739 | EpiGentek |
|
|
CTBP2 Polyclonal Antibody |
|||
A-2740 | EpiGentek |
|
|
CTCF Polyclonal Antibody |
|||
A-2741 | EpiGentek |
|
|
MTA2 Polyclonal Antibody |
|||
A-2742 | EpiGentek |
|
|
PMS1 Polyclonal Antibody |
|||
A-2744 | EpiGentek |
|
|
SFN Polyclonal Antibody |
|||
A-2745 | EpiGentek |
|
|
SMARCA4 Polyclonal Antibody |
|||
A-2746 | EpiGentek |
|
|
SMARCAL1 Polyclonal Antibody |
|||
A-2747 | EpiGentek |
|
|
SMARCC2 Polyclonal Antibody |
|||
A-2748 | EpiGentek |
|
|
MuERVL-Gag Polyclonal Antibody |
|||
A-2801 | EpiGentek |
|
|
PRMT1 Polyclonal Antibody |
|||
A-3001 | EpiGentek |
|
|
PRMT2 Polyclonal Antibody |
|||
A-3002 | EpiGentek |
|
|
PRMT4 Polyclonal Antibody |
|||
A-3004 | EpiGentek |
|
|
PRMT5 Polyclonal Antibody |
|||
A-3005 | EpiGentek |
|
|
PRMT7 Polyclonal Antibody |
|||
A-3007 | EpiGentek |
|
|
SUV39H2 Polyclonal Antibody |
|||
A-3010 | EpiGentek |
|
|
SET9 Polyclonal Antibody |
|||
A-3014 | EpiGentek |
|
|
CBX4 Polyclonal Antibody |
|||
A-3016 | EpiGentek |
|
|
CBX8 Polyclonal Antibody |
|||
A-3017 | EpiGentek |
|
|
EHMT2 Polyclonal Antibody |
|||
A-3019 | EpiGentek |
|
|
SETDB1 Polyclonal Antibody |
|||
A-3700 | EpiGentek |
|
|
KAT5 Polyclonal Antibody |
|||
A-3701 | EpiGentek |
|
|
SETD1B Polyclonal Antibody |
|||
A-3702 | EpiGentek |
|
|
KDM3B Polyclonal Antibody |
|||
A-3703 | EpiGentek |
|
|
KDM3A Polyclonal Antibody |
|||
A-3704 | EpiGentek |
|
|
Histone H3R2 Dimethyl Symmetric (H3R2me2s) Polyclonal Antibody |
|||
A-3705 | EpiGentek |
|
|
Histone H3R8 Dimethyl Symmetric (H3R8me2s) Polyclonal Antibody |
|||
A-3706 | EpiGentek |
|
|
Histone H3R26 Dimethyl Asymmetric (H3R26me2a) Polyclonal Antibody |
|||
A-3707 | EpiGentek |
|
|
Histone H4R3 Dimethyl Asymmetric (H4R3me2a) Polyclonal Antibody |
|||
A-3708 | EpiGentek |
|
|
Histone H3R17 Dimethyl Asymmetric (H3R17me2a) Polyclonal Antibody |
|||
A-3709 | EpiGentek |
|
|
Histone H3R17 Monomethyl (H3R17me1) Polyclonal Antibody |
|||
A-3710 | EpiGentek |
|
|
Histone H3R17 Dimethyl Symmetric (H3R17me2s) Polyclonal Antibody |
|||
A-3711 | EpiGentek |
|
|
Histone H3R26 Dimethyl Symmetric (H3R26me2s) Polyclonal Antibody |
|||
A-3712 | EpiGentek |
|
|
Histone H3R2 Monomethyl (H3R2me1) Polyclonal Antibody |
|||
A-3713 | EpiGentek |
|
|
Histone H3R2 Dimethyl Asymmetric (H3R2me2a) Polyclonal Antibody |
|||
A-3714 | EpiGentek |
|
|
Histone H3R8 Monomethyl (H3R8me1) Polyclonal Antibody |
|||
A-3715 | EpiGentek |
|
|
Histone H3R8 Dimethyl Asymmetric (H3R8me2a) Polyclonal Antibody |
|||
A-3716 | EpiGentek |
|
|
Histone H4R3 Monomethyl (H4R3me1) Polyclonal Antibody |
|||
A-3717 | EpiGentek |
|
|
Histone H4R3 Dimethyl Symmetric (H4R3me2s) Polyclonal Antibody |
|||
A-3718 | EpiGentek |
|
|
Histone H3R26 Monomethyl (H3R26me1) Polyclonal Antibody |
|||
A-3719 | EpiGentek |
|
|
SETD2 Polyclonal Antibody |
|||
A-3720 | EpiGentek |
|
|
Histone H3K14me1 (H3K14 Monomethyl) Polyclonal Antibody |
|||
A-3721 | EpiGentek |
|
|
Histone H3K14me2 (H3K14 Dimethyl) Polyclonal Antibody |
|||
A-3722 | EpiGentek |
|
|
Histone H3K14me3 (H3K14 Trimethyl) Polyclonal Antibody |
|||
A-3723 | EpiGentek |
|
|
JMJD6 Polyclonal Antibody |
|||
A-3724 | EpiGentek |
|
|
Pan Kme2 (Dimethyl Lysine) Polyclonal Antibody |
|||
A-3725 | EpiGentek |
|
|
MLL5 Polyclonal Antibody |
|||
A-3726 | EpiGentek |
|
|
ASH2L Polyclonal Antibody |
|||
A-3727 | EpiGentek |
|
|
KDM1A Polyclonal Antibody |
|||
A-3728 | EpiGentek |
|
|
MBD5 Polyclonal Antibody |
|||
A-3729 | EpiGentek |
|
|
HDAC3 Monoclonal Antibody [A10B1] |
|||
A-4003 | EpiGentek |
|
|
HDAC4 Polyclonal Antibody |
|||
A-4004 | EpiGentek |
|
|
HDAC5 Polyclonal Antibody |
|||
A-4005 | EpiGentek |
|
|
HDAC6 Polyclonal Antibody |
|||
A-4006 | EpiGentek |
|
|
HDAC7 Polyclonal Antibody |
|||
A-4007 | EpiGentek |
|
|
HDAC11 Polyclonal Antibody |
|||
A-4011 | EpiGentek |
|
|
GCN5 Polyclonal Antibody |
|||
A-4013 | EpiGentek |
|
|
HAT1 Polyclonal Antibody |
|||
A-4014 | EpiGentek |
|
|
HP1-alpha Polyclonal Antibody |
|||
A-4015 | EpiGentek |
|
|
HP1-beta Polyclonal Antibody |
|||
A-4016 | EpiGentek |
|
|
HP1-gamma Polyclonal Antibody |
|||
A-4017 | EpiGentek |
|
|
SAP18 Polyclonal Antibody |
|||
A-4018 | EpiGentek |
|
|
SAP30 Polyclonal Antibody |
|||
A-4019 | EpiGentek |
|
|
p300 Polyclonal Antibody |
|||
A-4020 | EpiGentek |
|
|
Histone H3K9/14ac (Acetyl H3K9/14) Polyclonal Antibody |
|||
A-4021 | EpiGentek |
|
|
Histone H4K5ac (Acetyl H4K5) Polyclonal Antibody |
|||
A-4027 | EpiGentek |
|
|
Histone H4K8ac (Acetyl H4K8) Polyclonal Antibody |
|||
A-4028 | EpiGentek |
|
|
Histone H4K12ac (Acetyl H4K12) Polyclonal Antibody |
|||
A-4029 | EpiGentek |
|
|
Phospho-Histone H3 (Ser28) Polyclonal Antibody |
|||
A-4050 | EpiGentek |
|
|
Histone H2AK5ac (Acetyl H2AK5) Polyclonal Antibody |
|||
A-4300 | EpiGentek |
|
|
SIRT1 Polyclonal Antibody |
|||
A-4700 | EpiGentek |
|
|
SIRT7 Polyclonal Antibody |
|||
A-4701 | EpiGentek |
|
|
SIRT2 Polyclonal Antibody |
|||
A-4702 | EpiGentek |
|
|
SIRT3 Polyclonal Antibody |
|||
A-4703 | EpiGentek |
|
|
SIRT5 Polyclonal Antibody |
|||
A-4704 | EpiGentek |
|
|
SIRT6 Polyclonal Antibody |
|||
A-4705 | EpiGentek |
|
|
SAT1 Polyclonal Antibody |
|||
A-4706 | EpiGentek |
|
|
KAT8 Polyclonal Antibody |
|||
A-4707 | EpiGentek |
|
|
HDAC2 Polyclonal Antibody |
|||
A-4709 | EpiGentek |
|
|
RAD54L2 Polyclonal Antibody |
|||
A-6700 | EpiGentek |
|
|
MSH6 Polyclonal Antibody |
|||
A-6702 | EpiGentek |
|
|
OGG1 Polyclonal Antibody |
|||
A-6703 | EpiGentek |
|
|
TDG Polyclonal Antibody |
|||
A-6704 | EpiGentek |
|
|
L’olio di pesce , i polifenoli vegetali e le loro combinazioni non hanno avuto alcun effetto sulla crescita del tumore nei topi xenotrapianti con cancro ai polmoni e al colon umani
Lo scopo di questo studio era di valutare se le combinazioni di ingredienti con note proprietà anti-cachessia (olio di pesce-FO con curcumina o estratto di tè verde-GTE) influiscono negativamente sulla crescita del tumore utilizzando modelli murini di xenotrapianto di cancro umano. FO (EPA / DHA 360 mg / kg bw), GTE (90 mg / kg bw) e curcumina (180 mg / kg bw) sono stati somministrati per via orale, da soli o in combinazione, a topi nudi con cancro del polmone umano non a piccole cellule A549 o tumori umani del colon SW620. Sono stati valutati il peso corporeo, la crescita del tumore, la sopravvivenza e altri endpoint clinici.
Składniki same lub w kombinacjach były dobrze tolerowane zarówno przez myszy z nowotworem płuc, jak i okrężnicy. Nie było znaczących różnic między grupami pomiędzy indywidualnymi lub skojarzonymi terapiami wzrostu guza (A549 lub SW620) mierzonych medianą czasu w dniach do punktu końcowego objętości guza (TTE). Wyniki TTE wskazują, że te składniki (same lub w połączeniu) nie wpływały niekorzystnie na wzrost guza. Nie zaobserwowano znaczących różnic w masach ciała lub przeżyciach między grupami kontrolnymi i leczonymi, co wskazuje na brak niekorzystnych skutków zdrowotnych składników. Podsumowując, FO, GTE lub kurkumina podawane w monoterapii iw połączeniu były dobrze tolerowane i nie wykazywały niekorzystnego wpływu na wzrost guza w mysich modelach heteroprzeszczepów raka płuc i okrężnicy.