Italian Federation of Biological Societies

Federazione Italiana Società Biologiche

DNA
DNA

Viene descritta una procedura per l’estrazione del DNA plasmidico dalle cellule batteriche. Il metodo è abbastanza semplice da consentire l’analisi mediante elettroforesi su gel di 100 o più cloni al giorno ma produce DNA di plasmidi che è abbastanza puro da essere digeribile dagli enzimi di restrizione. Il principio del metodo è la denaturazione alcalina selettiva del DNA cromosomico ad alto peso molecolare mentre il DNA circolare covalentemente chiuso rimane a doppio filamento. Un adeguato controllo del pH viene eseguito senza utilizzare un pHmetro. Dopo la neutralizzazione, il DNA cromosomico si forma per formare un coagulo insolubile, lasciando il DNA plasmidico nel surnatante. Con questo metodo sono stati estratti DNA di plasmidi grandi e piccoli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.